Banner
Home Notizie

Notizie

regolamento C.I. ACI E.P.

CAMPIONATO ITALIANO ACI TOURING E.P.       

(1/10 ELETTRICO)

https://www.acisport.it/public_federazione/2023/pdf/Annuario/5._touring_ep_(1_10_elettrico).pdf

 

REGOLAMENTO DI SETTORE AUTOMODELLISMO DINAMICO RC 5. ACI 

 

Requisiti Generali

Categoria Touring Modificata

Pneumatici max. 2 treni Hot Race 32 Carpet cod.008-0011 (costo al  treno 28€)

Additivo Libero 

Motore Libero

Batteria 2s Hard case

Ratio libero

Peso Minimo 1320gr. pronto gara

Carrozzeria Lista EFRA

Trazione 4WD

Larghezza max (mm) 190

Altezza min. (mm) tetto 115

Larghezza max Alettone (mm) 190

Altezza max Alettone Tetto

 

Categoria Touring Stock

Pneumatici max. 2 treni Hot Race 32 Carpet cod.008-0011 (costo al treno 28€)

Additivo Libero

Motore 13,5T Lista EFRA 

ESC Libero No Timing

Ratio libero

Carrozzeria Lista EFRA

Peso Minimo 1320gr. pronto gara

Batteria 2s Hard case

Trazione 4WD

Larghezza max (mm) 190

Altezza min. (mm) tetto 115

Larghezza max Alettone (mm) 190

Altezza max Alettone Tetto

 

Categoria FWD

Pneumatici 1 treno Ride n° 26073 Pre Glued (costo al treno 22€)

Additivo Libero

Motore/Regolatore HW ETS Justock  17,5T Software 17500 RPM No Timing

Ratio min. 4.8

Peso Minimo 1250gr. pronto gara

Batteria 2s Hard case

Carrozzerie Lista ACI

Trazione 2WD (Anteriore)

Larghezza max (mm) 190

Altezza min. (mm) tetto 115

Larghezza max Alettone (mm) 190

Altezza max Alettone Tetto

Carrozzerie ammesse Categoria FWD

 Bittydesign : HCF / Hiberya

Blitz : MK9 / EK9 / YRS

Evo Race : Korolla  / Klio RS

Mon-tech Racing :  308 2.0 / Mito Pista / WR4 / M. R Sport

Protoform :  Europa

Tamiya :  Golf R / Scirocco

 

Categoria GT

Pneumatici 1 treno Ride n° 26073 Pre Glued (costo al treno 22€)

Additivo Libero

Motore 21,5T Lista EFRA 

ESC Libero No Timing

Ratio min. 4.5

Peso Minimo 1320gr. pronto gara

Batteria 2s Hard case

Carrozzerie Lista ACI

Trazione 4WD

Larghezza max (mm) 190

Altezza minima tetto ibera

Larghezza max Alettone (mm) 190

Ala originale in posizione standard

Carrozzerie ammesse Categoria GT

Bittydesign : Venom / Agata / Seven20

Evo Race : PZ-R GT  

Mon-tech Racing : Akura GT3 / RS GT3 / Trofeo / Eb1 / Divo

Protoform :  Corvette C8 / Ford GT / Vittoria GT

Zoo Racing :  Bwoah

 

5.1 PNEUMATICI, ADDITIVI E TERMOCOPERTE Gli pneumatici dei modelli devono essere in lattice, del tipo comunicato dagli Organizzatori e punzonate dalla Direzione Gara. Le gomme ammesse sono esclusivamente quelle definite per marca/modello/Shore dagli Organizzatori prima della garae devono essere acquistate dai piloti in gara ad un prezzo possibilmente di favore nei quantitativi massimi stabiliti. La scelta delle ruote, marca, durezza, prezzo e codice di catalogo, deve essere comunicata dagli Organizzatori ai Piloti almeno 30 giorni prima dell’inizio della gara. In tutte le specialità è possibile utilizzare additivi liberi purché inodori, non tossici e regolarmente in commercio nonché privi di rischi per concorrenti e impianto. Su specifici impianti possono essere vietati o imposti particolari additivi per salvaguardare la superficie della pista. Tale limitazione deve essere comunicata almeno 30 giorni prima dell’inizio della gara. È consentito l’uso delle termocoperte. In caso di rottura di una ruota, il concorrente può cambiare solo una ruota dopo consenso del Direttore di Gara. Nel caso che il Direttore di Gara dichiari “pista bagnata” sono ammesse anche le gomme Pit-Shimitzu D01J commercializzate anche come Dunlop LRP cod. 65055 oppure le Schumacher XG-Rain di proprietà del pilota.

5.2 MOTORE ED ESC Sono ammessi solo ESC e motori di tipo Brushless. Gli ESC devono sempre essere riconoscibili dall’esterno (visivamente dal parabrezza o dal lato carrozzeria) tramite i segnali luminosi imposti. Non possono essere ammessi ESC con i led rovinati, nascosti o non visibili. In nessun caso è ammessa la sostituzione dei condensatori con altri diversi da quelli di serie dell’ESC usato.

5.2.1 Verifica ESC/Motore: il Direttore di Gara, se lo ritiene opportuno, può eseguire prima e/o dopo una qualsiasi fase di gara una verifica di ESC e motore. Nel caso in cui, in sede di verifica, dovesse essere riscontrata una non conformità, il pilota interessato sarà squalificato dalla gara.

5.3 BATTERIE Le batterie sono libere a 2S in hard case. L’etichettatura con i dati della batteria (LiPo, 2S, xxx mAh) deve essere leggibile ed integra. Gli impianti possono a loro discrezione imporre, per motivi di sicurezza, un limite massimo di Ampere in carica/scarica. Il superamento di questo limite porta alla squalifica e l’allontanamento del pilota dall’impianto. Il limite di carica delle batterie è fissato a 8,40 Volt. Il superamento di questo valore obbliga il pilota a sostituire la batteria con un’altra. Se ne è sprovvisto il modello non può scendere in pista. Non è ammesso abbattere il valore di carica con accelerate o resistenze dopo la verifica. Tutte le fasi di scarica e ricarica devono avvenire dentro a Lipo-sack chiusi con il bilanciatore collegato.

5.4 TELAI Sono punzonabili due telai: uno principale ed uno per la gara in condizioni di pioggia (telaio “rain”) nelle sole gare outdoor. In caso di rottura del telaio, utilizzato, lo stesso potrà essere sostituito previa autorizzazione della direzione gara con un telaio di ricambio per il modello usato.

5,5 CARROZZERIE Le carrozzerie devono essere tagliate secondo le linee di taglio originali e i fori concessi sono quelli per l’antenna e per le colonnine. Le carrozzerie devono essere verniciate e riportare i fari anteriori, posteriori e la mascherina in colore contrastante con il resto della macchina. I vetri devono rimanere chiusi e trasparenti o verniciati in colore traslucido veritiero. L’alettone può essere trasparente. Tutte le carrozzerie devono avere gli archi passa ruota anteriori e posteriori asportati.

5.5.1 CARROZZERIE FWD Le carrozzerie devono riprodurre il più verosimilmente possibile autovetture realmente a trazione anteriore che corrono nei campionati FIA purché non siano berline a tre volumi e rispettino i parametri tecnici ed estetici indicati da ACI. La Federazione si riserva il diritto di non ammettere i modelli di carrozzerie che non siano sufficientemente riconoscibili come l'autovettura che si ritiene di aver riprodotto in scala.

5.5.2 CARROZZERIE GT Le carrozzerie devono riprodurre il più verosimilmente possibile autovetture stradali o sviluppate per il Campionato GT/Turismo, Supercar, Hypercar e simili che rispettino i parametri tecnici ed estetici indicati da ACI. La Federazione si riserva il diritto di non ammettere i modelli di carrozzerie che non siano sufficientemente riconoscibili come l'autovettura che si ritiene di aver riprodotto in scala.

5,6 SVOLGIMENTO GARA PROVE CRONOMETRATE Sono disputate una o due manche di Prove Cronometrate di 5 minuti. La composizione delle batterie definitive di qualifica verrà stilata prendendo, per ciascun pilota, i tre migliori giri consecutivi registrati. FASI DI QUALIFICAZIONI Le qualificazioni si svolgono con sistema Round by Round sulla distanza di 4 turni. I turni di qualificazione sono di 5 minuti per tutte le categorie. Tale sistema prevede una classifica a punteggio per ogni manche svolta. Alla fine di tutte le batterie di una manche viene redatta una classifica secondo il punteggio EFRA (somma dei due migliori punteggi). In caso di parità tra due Piloti verrà preso in considerazione il miglior piazzamento nelle due manche ritenute valide, in caso di ulteriore parità verrà preso in considerazione il numero dei giri ed il tempo della migliore manche disputata ritenuta valida ai fini della classifica. Un’ulteriore parità si risolverà prendendo in considerazione il secondo miglior risultato prendendo in considerazione il numero dei giri ed il tempo. FASI FINALI Le finali si svolgono sulla distanza di 3 turni. La durata delle finali è di 5 minuti per tutte le specialità. Finale A: i Piloti dal 1° al 10° posto delle qualifiche. Finale B: i Piloti dal 11° al 20° posto delle qualifiche. Finale C: i Piloti dal 21° al 30° posto delle qualifiche. Le finali minori (dalla B in poi) con meno di tre (3) Piloti possono non essere svolte a discrezione della Direzione Gara. La classifica finale di gara è redatta tenendo in considerazione le 2 migliori posizioni di arrivo con lo scarto della terza: In caso di parità tra più Piloti verrà preso in considerazione il miglior piazzamento nelle 2 manche contate, in caso di ulteriore parità verrà preso in considerazione il numero dei giri ed il tempo del miglior piazzamento valido ai fini della classifica.

5.7 PARTECIPAZIONE A PIÙ SPECIALITA’ Il Pilota, all’atto dell’iscrizione, può decidere di partecipare ad una o più specialità pagando una quota di iscrizione relativa a ciascuna specialità scelta. Partecipare a più specialità non esenta il concorrente a dover coprire il posto di recupero (eventualmente delegando altri concorrenti).


ISCRIZIONI GARA ENTRO E NON OLTRE IL 12 MARZO 2023

TRAMITE SITO www.myrcm.ch

costo iscrizione gara

30 € per categoria

Le modalità di pagamento sono:

ü  Paypal (amici e familiari ):                            Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

ü  Direttamente in pista ad RC Landia





Ultimo aggiornamento (Domenica 19 Febbraio 2023 21:20)

 

Gara Endurance 8h 2.0

16 Aprile 2023 Gara Endurance 8h 2.0

Regolamento Tecnico Gara Endurance 8h

Modelli ammessi : Touring 4wd con telaio a vaschetta in materiale plastico e trasmissione a cardano regolarmente in commercio (no autocostruiti) .

Motore : combo Hobbywing HW Justock 17,5 (RPM 17,500)

Ratio : minimo 5

Gomme : Ride n° 26073 Pre Glued

Additivo : libero  inodore

Carrozzeria : GT regolarmente in commercio

Batterie: è consentito l'utilizzo di n. 1 batteria 2s con massima capacità consentita 7000mah 

peso minmimo:1320gr in ordine di marcia

Vietati : sganci/agganci rapidi , per batterie e carrozzerie, ed anche le clip uniche, la carrozzeria dovrà essere tolta dal modello al cambio batteria. 

Regolamento Sportivo Gara Endurance 8h

Ogni squadra deve essere formata da un minimo di 4 piloti.

Ogni squadra deve rispettare l'alternanza di turni di  guida di ogni pilota.

La durata dei turni di guida è a discrezione di ogni squadra.

Ogni squadra deve garantire il recupero in pista.

E' consentito l'uso di un solo  (telaio) automodello per squadra.

E' vietato in qualsisi modo manomettere o programmare il regolatore/motore.




Ultimo aggiornamento (Venerdì 27 Gennaio 2023 14:49)

 

Regolamento Tecnico/Sportivo Charity Race

Regolamento Tecnico/Sportivo  per la gara Charity Race 2023

Per la gara Charity Race 2023 sarà applicato il seguente regolamento tecnico ACI , vedere il link riportato 

 

https://www.acisport.it/public_federazione/2023/pdf/Annuario/5._touring_ep_(1_10_elettrico).pdf

Categoria Stock 13,5 Efra - ratio libero - gomme consentite Hot Race 32 Carpet cod.008-0011 

 

Categoria Modificata - ratio libero - gomme consentite Hot Race 32 Carpet cod.008-0011 

Categoria GT10 - ratio minimo 4,5 - gomme consentite Ride  n° 26073 Official ETS 2022/23

 

Categoria FWD - ratio minimo 4,8 - gomme consentite Ride  n° 26073 Official ETS 2022/23

 

https://www.acisport.it/public_federazione/2023/pdf/Annuario/6._lmp_-_gt12_(1_12_elettrico).pdf

 

Categoria GT12 Gomme consentite - Contact Control Tyres -  Anteriore: codice JGCF - Posteriore: codice JGCR /JG2CR


Per la categoria Formula 1 fare riferimento al regolamento pubblicato sul sito del Team la Gang  (1 Master F1 REMILIA-SUPERCUP)

 

 

 



 

Regolamento Tecnico/Sportivo Charity Race

Regolamento Tecnico/Sportivo  per la gara Charity Race 2023

Per la gara Charity Race 2023 sarà applicato il seguente regolamento tecnico ACI , vedere il link riportato 

 

https://www.acisport.it/public_federazione/2023/pdf/Annuario/5._touring_ep_(1_10_elettrico).pdf

Categoria Stock 13,5 Efra - ratio libero - gomme consentite Hot Race 32 Carpet cod.008-0011 

 

Categoria Modificata - ratio libero - gomme consentite Hot Race 32 Carpet cod.008-0011 

Categoria GT10 - ratio minimo 4,5 - gomme consentite Ride  n° 26073 Official ETS 2022/23

 

Categoria FWD - ratio minimo 4,8 - gomme consentite Ride  n° 26073 Official ETS 2022/23

 

https://www.acisport.it/public_federazione/2023/pdf/Annuario/6._lmp_-_gt12_(1_12_elettrico).pdf

 

Categoria GT12 Gomme consentite - Contact Control Tyres -  Anteriore: codice JGCF - Posteriore: codice JGCR /JG2CR


Per la categoria Formula 1 fare riferimento al regolamento pubblicato sul sito del Team la Gang  (1 Master F1 REMILIA-SUPERCUP)

 

 

 



 

1 Master F1 REMILIA-SUPERCUP

 

alt

 

 

 

1° MASTER F1 REMILIA - F1 SUPERCUP 2022

REGOLAMENTO TECNICO

5 Marzo 2022 - Scandiano - RCLANDIA

CATEGORIA F1

Sono ammessi tutti i modelli F1 in commercio 190mm max di larghezza, molle anteriori montate soltanto su king pin, assale rigido posteriore, ali non in lexlan.

Motore: Justock 21.5 G2.1 3650 HW-30408012 o Justock 21.5 G2 3650 HW-30404307 di proprietà dei piloti. Per chi fosse sprovvisto del motore, saranno disponibili a noleggio i motori Justock 21.5 G2 3650–HW-30404307 forniti dalla DG SU PRENOTAZIONE

Esc: Hobbywing XERUN XR10 Justock ( HW-30112000) - Hobbywing XERUN XR10 G3 Justock ( HW-30112003)

In caso sia necessario sostituire il condensatore è necessario utilizzare solo ed esclusivamente il codice HW-30840007

Ratio:

3.0 minimo

Carrozzerie:

libere F1, saranno molto apprezzate livree verosimili e l’uso di colori NON fluo.

Peso :

1050 gr pronto gara

Gomme: FENIX F1 TYRES TYPE A

Le gomme verranno fornite dalla DG punzonate.

Potranno essere utilizzate solo dalla prima prova libera. Non potranno essere utilizzate prima.

E’ vietata qualunque manomissione delle gomme, è vietato l’utilizzo del tornietto, non si possono grattare. La gomma nuova potrà solo essere pulita con Wurth e/o additivo ufficiale della gara.

Additivo:

Monoadditivo MR33 V4 e pulitore “tipo” Wurth

Utilizzo delle termocoperte vietato

Alettone postreriore :

L'altezza massima da terra dell'alettone non deve eccedere i 110mm.

Batterie :

Lipo 2S con incolucro rigido, voltaggio batteria pronto gara max 8.40 - 8.41 ammesso per scarto tester - 8.42 da scaricare con utilizzo radio.

max carica ammessa a 10 amp

max scarica ammessa 10 amp

Piloti sorpresi a caricare/scaricare a valori maggiori verranno immediatamente squalificati.

FORMULA DI GARA

N° 1 prova libera da 5 minuti durante la quale sarà consentito l’utilizzo della gomma punzonata per la gara, questa manche ha lo scopo principale di rodare le gomme.

N° 1 prova cronometrata da 5 minuti valida per la definizione delle batterie di qualifica. I gruppi di prova cronometrata saranno casuali.

Sarà obbligatorio usare la gomma punzonata per la gara. Verranno considerati i tre giri consecutivi migliori.

N° 2 qualifiche da 10 min durante le quali verranno considerati i migliori 3 giri consecutivi che serviranno per determinare la griglia di partenza delle finali A-B-C-D ecc….

I primi 10 piloti classificati faranno la finale A, dall’undicesimo al ventesimo la finale B e cosi via. Max 10 piloti per batteria di finale.

N° 3 finali da 10 minuti, valide 2 su 3 e a parità di penalità verrà considerato il miglior piazzamento e successivamente la miglior prestazione giri/tempo conseguita nelle finali contate.

 

TIME TABLE INDICATIVA

Ore 8 / 9.15 – pista aperta per prove libere ( vietato l’utilizzo delle gomme punzonate )

Ore 9.15 / 9.30 Briefing Piloti e ritiro gomme punzonate fornite dall’organizzazione gara

Ore 9.45 - prova libera

Ore 10.35 - prova cronometrata

Ore 11.25 - Q1

Ore 12.25 - Q2

Ore 13.40 - F1

Ore 14.40 - F2

Ore 15.40 - F3

 

Ultimo aggiornamento (Martedì 03 Gennaio 2023 13:32)

 

1 Master F1 REMILIA-SUPERCUP

 

alt

 

1° MASTER F1 REMILIA - F1 SUPERCUP 2022

REGOLAMENTO TECNICO

5 Marzo 2022 - Scandiano - RCLANDIA

CATEGORIA F1

Sono ammessi tutti i modelli F1 in commercio 190mm max di larghezza, molle anteriori montate soltanto su king pin, assale rigido posteriore, ali non in lexlan.

Motore: Justock 21.5 G2.1 3650 HW-30408012 o Justock 21.5 G2 3650 HW-30404307 di proprietà dei piloti. Per chi fosse sprovvisto del motore, saranno disponibili a noleggio i motori Justock 21.5 G2 3650–HW-30404307 forniti dalla DG SU PRENOTAZIONE

Esc: Hobbywing XERUN XR10 Justock ( HW-30112000) - Hobbywing XERUN XR10 G3 Justock ( HW-30112003)

In caso sia necessario sostituire il condensatore è necessario utilizzare solo ed esclusivamente il codice HW-30840007

Ratio:

3.0 minimo

Carrozzerie:

libere F1, saranno molto apprezzate livree verosimili e l’uso di colori NON fluo.

Peso :

1050 gr pronto gara

Gomme: FENIX F1 TYRES TYPE A

Le gomme verranno fornite dalla DG punzonate.

Potranno essere utilizzate solo dalla prima prova libera. Non potranno essere utilizzate prima.

E’ vietata qualunque manomissione delle gomme, è vietato l’utilizzo del tornietto, non si possono grattare. La gomma nuova potrà solo essere pulita con Wurth e/o additivo ufficiale della gara.

Additivo:

Monoadditivo MR33 V4 e pulitore “tipo” Wurth

Utilizzo delle termocoperte vietato

Alettone postreriore :

L'altezza massima da terra dell'alettone non deve eccedere i 110mm.

Batterie :

Lipo 2S con incolucro rigido, voltaggio batteria pronto gara max 8.40 - 8.41 ammesso per scarto tester - 8.42 da scaricare con utilizzo radio.

max carica ammessa a 10 amp

max scarica ammessa 10 amp

Piloti sorpresi a caricare/scaricare a valori maggiori verranno immediatamente squalificati.

FORMULA DI GARA

N° 1 prova libera da 5 minuti durante la quale sarà consentito l’utilizzo della gomma punzonata per la gara, questa manche ha lo scopo principale di rodare le gomme.

N° 1 prova cronometrata da 5 minuti valida per la definizione delle batterie di qualifica. I gruppi di prova cronometrata saranno casuali.

Sarà obbligatorio usare la gomma punzonata per la gara. Verranno considerati i tre giri consecutivi migliori.

N° 2 qualifiche da 10 min durante le quali verranno considerati i migliori 3 giri consecutivi che serviranno per determinare la griglia di partenza delle finali A-B-C-D ecc….

I primi 10 piloti classificati faranno la finale A, dall’undicesimo al ventesimo la finale B e cosi via. Max 10 piloti per batteria di finale.

N° 3 finali da 10 minuti, valide 2 su 3 e a parità di penalità verrà considerato il miglior piazzamento e successivamente la miglior prestazione giri/tempo conseguita nelle finali contate.

 

1° MASTER F1 REMILIA - F1 SUPERCUP 2022

REGOLAMENTO TECNICO

5 Marzo 2022 - Scandiano - RCLANDIA

CATEGORIA F1

Sono ammessi tutti i modelli F1 in commercio 190mm max di larghezza, molle anteriori montate soltanto su king pin, assale rigido posteriore, ali non in lexlan.

Motore: Justock 21.5 G2.1 3650 HW-30408012 o Justock 21.5 G2 3650 HW-30404307 di proprietà dei piloti. Per chi fosse sprovvisto del motore, saranno disponibili a noleggio i motori Justock 21.5 G2 3650–HW-30404307 forniti dalla DG SU PRENOTAZIONE

Esc: Hobbywing XERUN XR10 Justock ( HW-30112000) - Hobbywing XERUN XR10 G3 Justock ( HW-30112003)

In caso sia necessario sostituire il condensatore è necessario utilizzare solo ed esclusivamente il codice HW-30840007

Ratio:

3.0 minimo

Carrozzerie:

libere F1, saranno molto apprezzate livree verosimili e l’uso di colori NON fluo.

Peso :

1050 gr pronto gara

Gomme: FENIX F1 TYRES TYPE A

Le gomme verranno fornite dalla DG punzonate.

Potranno essere utilizzate solo dalla prima prova libera. Non potranno essere utilizzate prima.

E’ vietata qualunque manomissione delle gomme, è vietato l’utilizzo del tornietto, non si possono grattare. La gomma nuova potrà solo essere pulita con Wurth e/o additivo ufficiale della gara.

Additivo:

Monoadditivo MR33 V4 e pulitore “tipo” Wurth

Utilizzo delle termocoperte vietato

Alettone postreriore :

L'altezza massima da terra dell'alettone non deve eccedere i 110mm.

Batterie :

Lipo 2S con incolucro rigido, voltaggio batteria pronto gara max 8.40 - 8.41 ammesso per scarto tester - 8.42 da scaricare con utilizzo radio.

max carica ammessa a 10 amp

max scarica ammessa 10 amp

Piloti sorpresi a caricare/scaricare a valori maggiori verranno immediatamente squalificati.

FORMULA DI GARA

N° 1 prova libera da 5 minuti durante la quale sarà consentito l’utilizzo della gomma punzonata per la gara, questa manche ha lo scopo principale di rodare le gomme.

N° 1 prova cronometrata da 5 minuti valida per la definizione delle batterie di qualifica. I gruppi di prova cronometrata saranno casuali.

Sarà obbligatorio usare la gomma punzonata per la gara. Verranno considerati i tre giri consecutivi migliori.

N° 2 qualifiche da 10 min durante le quali verranno considerati i migliori 3 giri consecutivi che serviranno per determinare la griglia di partenza delle finali A-B-C-D ecc….

I primi 10 piloti classificati faranno la finale A, dall’undicesimo al ventesimo la finale B e cosi via. Max 10 piloti per batteria di finale.

N° 3 finali da 10 minuti, valide 2 su 3 e a parità di penalità verrà considerato il miglior piazzamento e successivamente la miglior prestazione giri/tempo conseguita nelle finali contate.

 

TIME TABLE INDICATIVA

Ore 8 / 9.15 – pista aperta per prove libere ( vietato l’utilizzo delle gomme punzonate )

Ore 9.15 / 9.30 Briefing Piloti e ritiro gomme punzonate fornite dall’organizzazione gara

Ore 9.45 - prova libera

Ore 10.35 - prova cronometrata

Ore 11.25 - Q1

Ore 12.25 - Q2

Ore 13.40 - F1

Ore 14.40 - F2

Ore 15.40 - F3

 

 

Iscrizioni Charity Race 2023

Iscrizioni Charity Race 2023

Le iscrizzioni per la gara Cahrity race 2023 si apono Lunedi 9Gennaio alle ore 21'00 e si chideranno Maretdi 31 gennaio alle ore 24'00

Le iscrizioni saranno confermate dal pagamento della quota d'iscrione che deve essere versata entro e non oltre il 31 gennaio2023.

I pagamenti potranno essere fatti come segue:

tramite Paypal:
tenendo valido questo indirizzo e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
IMPORTANTE FARE IL TRASFERIMENTO AD AMICI E FAMILIARI
Bonifico bancario
Banca Popolare dell’ Emilia Romagna
AG. Scandiano
IBAN IT53C0538766511000001078025
BIC ( Swift) BPMOIT22XXX

Indicando, per entrambi i metodi di pagamento, NOME, COGNOME, CATEGORIA/E del pilota.
I pagamenti inviati prima della data indicata NON saranno ritenuti validi.

oppure direttamente a mano in pista ad Rc Landia

NOTA BENE :i primi ad effettuare il pagamento passeranno immediatamente ed a prescindere dalla loro posizione in lista d’attesa nella lista dei confermati.

I prezzi per ogni categoria sono come segue:

Modificata € 70 con incluso un treno di gomme + gadget e il secondo opzionale  ( max 20 piloti)

Stock EFRA € 70 con incluso un treno di gomme + gadget e il secondo opzionale  ( max 30 piloti)

GT10 € 60 con incluso un treno + gadget di gomme ( max 20 piloti)

FWD € 60 con incluso un treno di gomme + gadget ( max 20 piloti)

F1 € 70  con incluso un treno di gomme + ( max 20 piloti)

GT12 € 35 e regolamento come  ( max 10 piloti)

1/12 € 35 ( max 10 piloti)

La doppia categoria verrà conteggiata come se fossero due piloti diversi.

In caso di defezioni che libereranno posti già assegnati verrà emessa comunicazione ufficiale via MYRCM.

 

Il Direttivo del Team La Gang

Ultimo aggiornamento (Martedì 10 Gennaio 2023 21:24)

 

regolamento tecnico Italian Indoor Series

Italian Indoor Series 2022/2023

Regolamento Tecnico


 CATEGORIA 1/12 Open Modified

Automodelli Pancar 1/12:

Peso minimo dell'automodello (pronto a correre):                                       730 grammi

Altezza minima da terra del telaio (pronto a correre):                                  3 mm

Larghezza max dell’automodello (senza carrozzeria):                                172 mm

Non è consentito l’uso di paraurti rigidi (ad esempio in metallo).

Nessuna porzione di telaio o equipaggiamento può estendersi oltre la carrozzeria salvo tubo antenna e

la testa delle colonnine per fissare la carrozzeria.

Pneumatici:                                                                                                      Liberi (larghezza max 40mm)

Uso additivi (inodore e non infiammabili):                                                         Consentito (prodotti in commercio)

Motori:                                                                                                              Liberi

Rapporto:                                                                                                         Libero

ESC:                                                                                                                  Libero

Carrozzerie:                                                                                                      Lista EFRA

Batterie:                                                                                                            Lista EFRA 1S hard case

 

 

CATEGORIA GT12

 Automodelli GT12:

Sono ammessi gli automodelli della categoria GT12 omologati presenti nel regolamento federale ACI Sport.

Peso minimo dell'automodello (pronto a correre):                                        950 grammi

Altezza minima da terra del telaio (pronto a correre):                                  3 mm

Larghezza max dell’automodello (senza carrozzeria):                                   165 mm

Non è consentito l’uso di paraurti rigidi (ad esempio in metallo).

Non è consentito sostituire gli smorzini (dampers) presenti nei kit di montaggio con ammortizzatori sigillati.

Nessuna porzione di telaio o equipaggiamento può estendersi oltre la carrozzeria, salvo tubo antenna,

diffusore posteriore (se previsto) e la testa delle colonnine per fissare la carrozzeria.

Pneumatici:                                                                                                            Contact Control Tyres

Anteriore: codice JGCF

Posteriore: codice JGCR /JG2CR

Uso additivi (inodore e non infiammabili):                                                              consentito (prodotti in commercio)

Motore:                                                                                                                  Lista EFRA 13,5T

ESC:                                                                                                                       No timing – “Blinky”

Rapporto:                                                                                                              Libero (soli moduli 32DP e 48DP)

Carrozzerie:

Sono ammesse le carrozzerie della categoria GT12 omologate presenti nel regolamento federale ACI Sport.

Batterie:                                                                                                                 Lista EFRA 1S hard case

 

 

 

CATEGORIA TOURING MODIFIED

Automodelli Touring Modified 1/10:

Peso minimo dell'automodello (pronto a correre):                                        1320 grammi

Altezza minima da terra del telaio (pronto a correre):                                   5 mm

Larghezza max dell’automodello (senza carrozzeria):                                   190 mm

Non è consentito l’uso di paraurti rigidi (ad esempio in metallo).

Nessuna porzione di telaio o equipaggiamento può estendersi oltre la carrozzeria salvo tubo antenna

e la testa delle colonnine per fissare la carrozzeria.

Pneumatici:                                                                                                      Hot Race 32 carpet cod.008-0011

Uso additivi (inodore e non infiammabili):                                                         Consentito (prodotti in commercio)

Motori:                                                                                                              Liberi

Rapporto:                                                                                                         Libero

ESC:                                                                                                                  Libero

Carrozzerie:                                   Libere ma regolarmente in commercio da almeno 30gg prime della gara

Batterie:                                                                                                            2S hard case

 

 

 

CATEGORIA TOURING STOCK

Automodelli Touring Stock 1/10:

Peso minimo dell'automodello (pronto a correre):                                            1320 grammi

Altezza minima da terra del telaio (pronto a correre):                                       5 mm

Larghezza max dell’automodello (senza carrozzeria):                                      190 mm

Non è consentito l’uso di paraurti rigidi (ad esempio in metallo).

Nessuna porzione di telaio o equipaggiamento può estendersi oltre la carrozzeria salvo tubo antenna

e la testa delle colonnine per fissare la carrozzeria.

Pneumatici:                                                                                                       Hot Race 32 carpet cod.008-0011

Uso additivi (inodore e non infiammabili):                                                         Consentito (prodotti in commercio)

Motori:                                                                                                                             Lista EFRA 13,5T

Rapporto:                                                                                                                        Libero

ESC:                                                                                                                                No timing – “Blinky”

Carrozzerie:                                      Libere ma regolarmente in commercio da almeno 30gg prime della gara

Batterie:                                                                                                                          2S hard case

 

 

 

CATEGORIA FWD

 Automodelli FWD:

Peso minimo dell'automodello (pronto a correre):                                                            1250 grammi

Altezza minima da terra del telaio (pronto a correre):                                                       5 mm

Larghezza max dell’automodello (senza carrozzeria):                                                     190 mm

Non è consentito l’uso di paraurti rigidi (ad esempio in metallo).

Nessuna porzione di telaio o equipaggiamento può estendersi oltre la carrozzeria salvo tubo antenna e

la testa delle colonnine per fissare la carrozzeria.

Pneumatici:                                                                                                          Ride n° 26073 Official ETS 2022/23

Uso additivi (inodore e non infiammabili):                                                         Consentito (prodotti in commercio)

Motore & ESC                                                                                                      HW Justock 17,5 (RPM 17,500)

Rapporto:                                                                                                             Minimo 4,8

Carrozzerie:    FWD (2 volumi)  regolarmente in commercio che riproducano auto che abbiano corso in WTCR, TCR, RALLY.

                                                                                                                                            Vietate le carrozzerie estremizzate.

Batterie:                                                                                                                              2S hard case

 

 

 

CATEGORIA GT

Automodelli Touring Stock 1/10:

Peso minimo dell'automodello (pronto a correre):                                                                   1320 grammi

Altezza minima da terra del telaio (pronto a correre):                                                              5 mm

Larghezza max dell’automodello (senza carrozzeria):                                                             190 mm

Non è consentito l’uso di paraurti rigidi (ad esempio in metallo).

Nessuna porzione di telaio o equipaggiamento può estendersi oltre la carrozzeria salvo tubo antenna

e la testa delle colonnine per fissare la carrozzeria.

Pneumatici:                                                                                                        Ride n° 26073 Official ETS 2022/23

Uso additivi (inodore e non infiammabili):                                                         Consentito (prodotti in commercio)

Motori:                                                                                                                             Lista EFRA 21,5T

Rapporto:                                                                                                                        Minimo 4,5

ESC:                                                                                                                                No timing – “Blinky”

Carrozzerie:                                                                                                                    GT in commercio (ala max 10mm)

Batterie:                                                                                                                         2S hard case

 

 

 

 

CATEGORIA TT CLUB

Automodelli ammessi:

TamiyaTT02 (consigliatoTT02R9 – Tamiya TT01 con telaio in plastic

Montato di scatola (non sono ammesse modifiche artigianali).

Esclusi: TT02S – TT02RR e simili

Peso minimo dell'automodello (pronto a correre):                                                         1400 grammi

Altezza minima da terra del telaio (pronto a correre):                                                   5 mm

Larghezza max dell’automodello (senza carrozzeria):                                                  190 mm

Non è consentito l’uso di paraurti rigidi (ad esempio in metallo).

Nessuna porzione di telaio o equipaggiamento può estendersi oltre la carrozzeria salvo tubo antenna

e la testa delle colonnine per fissare la carrozzeria.

Pneumatici:                                                                                                        Ride n° 26073 Official ETS 2022/23

Uso additivi (inodore e non infiammabili):                                                         Consentito (prodotti in commercio)

Motori:                                                                                                                   HW Justock 17,5 (RPM 17,500)

Rapporto:                                                                                                                Minimo  5,1

ESC:                                                                                                                        No timing – “Blinky”

Carrozzerie:                                                                                                           GT in commercio (ala max 12mm)

Batterie:                                                                                                                2S hard case

 

 

 

Gomme:

Per le categorie FWD/GT10 è consentito l’uso di un treno di gomme nuovo a gara, acquistato in pista.

al termine della gara, le gomme saranno ritirate dalla giuria e saranno riconsegnate alla gara successiva.

Si dà facoltà ad ogni concorrente di utilizzare un treno nuovo ad ogni gara oppure di utilizzare le stesse gomme per tutta la serie.

E vietato carteggiare , incidere, tappare i fori dei cerchi ed iniettare liquidi all’interno degli stessi e manomettere le gomme in qualsiasi modo.

Il Direttivo di Rc Landia

Aggiornato al 19/08/2022

Ultimo aggiornamento (Sabato 12 Novembre 2022 09:34)

 

Iscrizioni Charity Race 2023

Iscrizioni Charity Race 2023

Le iscrizioni per la gara Charity Race 2023 si aprono Lunedi 9 Gennaio alle ore 21'00 e si chiuderanno Maretdi 31 Gennaio alle ore 24'00

Le iscrizioni saranno confermate dal pagamento della quota d'iscrizione che deve essere versata entro e non oltre il 31 Gennaio2023.

I pagamenti potranno essere fatti come segue:

tramite Paypal:
tenendo valido questo indirizzo e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
IMPORTANTE FARE IL TRASFERIMENTO AD AMICI E FAMILIARI
Bonifico bancario
Banca Popolare dell’ Emilia Romagna
AG. Scandiano
IBAN IT53C0538766511000001078025
BIC ( Swift) BPMOIT22XXX

Indicando, per entrambi i metodi di pagamento, NOME, COGNOME, CATEGORIA/E del pilota.
I pagamenti inviati prima della data indicata NON saranno ritenuti validi.

oppure direttamente a mano in pista ad Rc Landia

NOTA BENE :i primi ad effettuare il pagamento passeranno immediatamente ed a prescindere dalla loro posizione in lista d’attesa nella lista dei confermati.

I prezzi per ogni categoria sono come segue:

Modificata € 70 con incluso un treno di gomme + gadget e il secondo opzionale  ( max 20 piloti)

Stock EFRA € 70 con incluso un treno di gomme + gadget e il secondo opzionale  ( max 30 piloti)

GT10 € 60 con incluso un treno + gadget di gomme ( max 20 piloti)

FWD € 60 con incluso un treno di gomme + gadget ( max 20 piloti)

F1 € 70  con incluso un treno di gomme + ( max 20 piloti)

GT12 € 35 e regolamento come  ( max 10 piloti) 

1/12 € 35 ( max 10 piloti)

La doppia categoria verrà conteggiata come se fossero due piloti diversi.

In caso di defezioni che libereranno posti già assegnati verrà emessa comunicazione ufficiale via MYRCM.

 

Il Direttivo del Team La Gang

Ultimo aggiornamento (Martedì 10 Gennaio 2023 21:24)

 

calendario gare 22-23

Calendario gare Rc Landia stagione 2022-2023

16 Ottobre 2022 Italian Indoor Series 1RD

categorie ammesse: Touring Stock efra 13,5 - Touring Modificata - FWD - GT10 - GT12 - Pan car 1/12 - TT Club


30 Ottobre 2022 Campionato Italiano ACI 1/12 - GT12 RD3

categorie ammesse:   GT12 -  Pan car 1/12 - TT Club - FWD - GT10

 

20 Novembre 2022  Italian Indorr Series 2RD

categorie ammesse: Touring Stock efra 13,5 - Touring Modificata - FWD - GT10 - GT12 - Pan car 1/12 - TT Club


18 Dicembre 2022 Italian Indoor series 3RD

categorie ammesse: Touring Stock efra 13,5 - Touring Modificata - FWD - GT10 - GT12 - Pan car 1/12 - TT Club


20-22 Gennaio 2023 Charity Race 2023

categorie ammesse: Touring Stock efra 13,5 - Touring Modificata - FWD - GT10 - GT12 - Pan car 1/12 - TT Club


12 Febbraio 2023 Gara Endurance 6H


26 Febbariao 2023 Italian Indoor Series RD4

categorie ammesse: Touring Stock efra 13,5 - Touring Modificata - FWD - GT10 - GT12 - Pan car 1/12 - TT Club


19 Marzo 2023 da confermare.......


 
Altri articoli...
Facebook

Seguici su Facebook

Pagamento Iscrizione
Evento e Nome Pilota
Banner